Spettacolo vincitore del Bando “Attività e spettacolodal vivo nelle periferie della cittàdi Napoli-2022
Regia e Coreografia: Flavia Bucciero
Libretto e musica: Antonello Paliotti
Musicisti:
Antonello Paliotti – chitarra e chitarra battente
Michele De Martino – mandolino e mandola
Francopaolo Perreca – clarinetto e sax soprano
Leonardo Massa – violoncello
Dario Franco – contrabbasso
Raffaele Filaci – percussioni
Lucia Filaci – voce
Danzatori:
Alice Covili
Marco Della Corte
Iolanda Del Vecchio
Leila Ghiabbi
Immagini video: Giulia Gerace
Disegno luci: Riccardo Tonelli
Durata: 55 minuti
Foto: Guglielmo Verrienti
La storia di Colapesce è una leggenda tramandata da materiali orali e scritti di origine siciliana, napoletana e spagnola, raccolti ed elaborati dallo scrittore Giuseppe Pitrè, da Benedetto Croce, da Italo Calvino, dalla filologa Maria D’Agostino.
Colapesce è un ragazzo che trascorre tutto il suo tempo nel mare. La madre, esasperata, scaglia contro di lui un anatema: “…che tu possa diventare un pesce!”
E così fu.
Colapesce si aggira nel fondo del mare, alla scoperta di sentimenti ed emozioni sconosciuti. I ritmi della tarantella e della tradizione musicale mediterranea accompagnano il suo percorso di conoscenza.
Interpretati dal vivo dall’ensemble diretto da Antonello Paliotti, i brani sono concepiti in maniera originale e filtrati attraverso una sensibilità contemporanea.
Lo spettacolo fonde in sé, in modo stretto, il linguaggio della musica e quello della danza.