Un concerto di rara eleganza sonora con il Duo d’arpe, protagoniste di un programma che attraversa secoli e stili, valorizzando l’ampia gamma espressiva e timbrica dell’arpa.
Dalla brillante Toccata di Pietro Domenico Paradisi (nella celebre trascrizione di Henriette Renié) alla suggestiva Preghiera da Mosè in Egitto di Rossini, passando per l’equilibrio classico del Concerto in Sib di Händel e la raffinatezza romantica della Fantasie op. 95 di Saint-Saëns, il programma si arricchisce di colori e atmosfere sempre nuove.
Chiudono il percorso due preziose pagine del repertorio moderno per due arpe: Parvis: Courtège et Danse di Bernard Andrès, dallo spirito danzante e brillante, e la Sonatine pour deux harpes di Jean-Michel Damase, esempio perfetto di dialogo cameristico fluido e trasparente.
Un viaggio tra Barocco, Romanticismo e Novecento, interamente affidato alla magia e all’intesa di due arpe.